RISPETTIAMO IL PIANETA

Mentre visiti il portale Mediglia, in caso di prolungata inattività, questa schermata ci permette di ridurre i consumi di energia.

Divieti e Sanzioni

 

Ai sensi del Regolamento comunale per la disciplina del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti e della pulizia del suolo pubblico, ci sono cose da non fare, punibili con sanzioni anche molto onerose:

  • usare contenitori sbagliati o utilizzare sacchi neri opachi (che sono ormai vietati da tempo);
  • buttare i rifiuti senza rispettare le regole della differenziazione;
  • esporre i rifiuti per il ritiro senza rispettare gli orari e i giorni previsti;
  • appiccicare materiali o scritte sui contenitori, o danneggiarli;
  • mettere in strada mastelli e bidoni scoperchiati o lasciarli sulla strada dopo che sono stati svuotati;
  • abbandonare i rifiuti o metterli per strada fuori dai loro contenitori;
  • buttare i rifiuti dai balconi, dalle finestre o dai finestrini dell’auto;
  • bruciare i rifiuti;
  • usare i cestini gettacarta per metterci sacchetti dei rifiuti (i cestini servono per i piccoli rifiuti e non sono cassonetti);
  • abbandonare o gettare rifiuti nei giardini pubblici.

Per le violazioni alle disposizioni del sopra richiamato regolamento, non diversamente sanzionate dal D.Lgs. n. 152/2006 e s.m.i. e da altre disposizioni normative, si applica la sanzione amministrativa del pagamento di una pena pecuniaria da € 25,82 a € 516,46.

Gli Agenti di Polizia Locale svolgono per conto del Comune azioni di vigilanza e contestazione degli illeciti amministrativi.