RISPETTIAMO IL PIANETA

Mentre visiti il portale Mediglia, in caso di prolungata inattività, questa schermata ci permette di ridurre i consumi di energia.

Plastica, Metalli e Tetrapack

Si evidenzia, come forse già a Voi pervenuto anche attraverso spot televisivi e inserzioni su quotidiani, che dall’1° maggio 2016, i piatti e i bicchieri di plastica sono entrati a far parte della raccolta degli imballaggi in plastica, dopo esserne stati esclusi per lungo tempo e considerati frazioni estranea.

A Mediglia, pertanto, gli stessi non dovranno più essere conferiti nel Secco residuo bensì nella raccolta di plastica e lattine/barattoli.

Ovviamente i piatti e i bicchieri dovranno essere privi di qualsiasi residuo solido o liquido. Vanno quindi adeguatamente svuotati prima del conferimento, fatte salve le normali tracce di quanto hanno contenuto, ciò al fine di non sporcare tutto il materiale raccolto e di non rendere più gravoso ed antigienico il successivo lavoro di selezione e di avvio al riciclo o recupero con conseguente anche riduzione dei corrispettivi ricevuti a fronte del materiale correttamente differenziato.

Il ritiro avviene con frequenza di n. 1 volta/settimana

  • Zona A: sabato
  • Zona B: giovedì

Zona A: Mombretto, Bettolino, Località Quattro Strade, Vigliano e, solo per la raccolta del verde, anche San Matino Olearo

Zona B: Bustighera, Mediglia, Robbiano, San Martino Olearo ad eccezione della raccolta del verde per San Martino Olearo, che segue il calendario della zona A il giovedì.

Utenze non domestiche

Si evidenzia che è attivo in aggiunta un servizio di raccolta specifico della plastica, lattine e tetrapack con frequenza di n. 2 volte/settimana nei giorni di giovedì e sabato per utenze pubbliche (municipio, scuole, ecc) e utenze non domestiche che ne facciano specifica richiesta al numero verde al numero verde 800.35.34.12 – dal lunedì al sabato ore 8,30-19,00.

I contenitori condominiali devono essere depositati fuori dal proprio negozio o numero civico, la sera precedente o la mattina del giorno di raccolta entro e non oltre le ore 6.00.

È vietato: 

  • Utilizzare sacchi non conformi precisando che in caso contrario non saranno ritirati da parte degli addetti al servizio e che l'inadempienza verrà segnalata all'Ufficio di Polizia Locale per l'applicazione delle sanzioni del caso; 
  • Utilizzare i sacchetti della spesa;
  • Utilizzare i sacchi neri opachi;
  • Il conferimento dei rifiuti a bordo strada prima e dopo l'orario stabilito;
  • L'abbandono di rifiuti di qualsiasi natura al di fuori dei contenitori posizionati sul suolo pubblico.

Il rispetto della corretta effettuazione della raccolta differenziata compete sia ai singoli utenti, sia alle persone che abbiano le funzioni di amministratori condominiali.