Pile e batterie esaurite, accumulatori per auto e autoveicoli, farmaci scaduti e siringhe, vernici e solventi, prodotti fotografici, toner e cartucce di stampanti, combustibili solidi e liquidi, olio minerale per autotrazione e olio vegetale esausto (quello delle fritture), mercurio e apparecchi che lo contengono. Naturalmente, in diversi casi, anche i contenitori in diretto contatto con le sostanze pericolose.
Questi prodotti possono essere riconosciuti anche dai simboli riportati sulle confezioni, che li indicano come inquinanti, tossici, nocivi, corrosivi, infiammabili, esplosivi o altro.
Le modalità di conferimento sono:
Il servizio di vuotatura dei contenitori stradali avverrà con le seguenti frequenze:
o Pile esauste: n. 1 volta ogni 15 giorni
o Farmaci scaduti o inutilizzati: n. 1 volta ogni 15 giorni
GIORNO | INDIRIZZO | ORARIO |
1° sabato del mese | Via Macchiavelli - frazione Robbiano | dalle ore 07:00 alle ore 08:00 |
P.za Pertini - Triginto | dalle ore 08:15 alle ore 09:00 | |
P.za della Repubblica - Mediglia | dalle ore 09:15 alle ore 10:00 | |
P.za Giovanni XXIII - Bustighera | dalle ore 10:15 alle ore 11:00 | |
2° sabato del mese | Via Galilei - San Martino Olearo | dalle ore 07:00 alle ore 08:00 |
P.za Terracini - Mombretto | dalle ore 08:15 alle ore 09:00 | |
Via Oberdan - Vigliano | dalle ore 09:15 alle ore 10:00 | |
Via Carro Maggiore - Bettolino | dalle ore 10:15 alle ore 11:00 |