28 settembre 2022
Si invita la cittadinanza alla corretta raccolta differenziata dei rifiuti domestici urbani e si avvisa che dal 15 ottobre 2022 i conferimenti saranno nuovamente soggetti a controlli con l'avvertenza che non saranno ritirati i rifiuti con conformi.
Ai sensi del Regolamento comunale per la disciplina del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti e della pulizia del suolo pubblico sono punibili con sanzioni:
- l'uso di contenitori sbagliati o l'utilizzo di sacchi neri opachi (che sono ormai vietati da tempo);
- il conferimento dei rifiuti senza rispettare le regole della differenziazione;
- l'esposizione di rifiuti per il ritiro senza rispettare gli orari e i giorni previsti;
- l'esposizione in strada di contenitori scoperchiati o il loro mancato ritiro dopo che sono stati svuotati;
- abbandono dei rifiuti fuori dai contenitori.
Per le violazioni alle disposizioni del sopra richiamato regolamento, non diversamente sanzionate dal D.Lgs. n. 152/2006 e s.m.i. e da altre disposizioni normative, si applica la sanzione amministrativa del pagamento di una pena pecuniaria da € 25,82 a € 516,46.
Di seguito si riportano alcune raccomandazioni da adottare:
- per i cittadini positivi al covid-19 o in quarantena: inserire fazzoletti usati, guanti mascherine, tamponi per i test, carta asciugamani e materiali che possono essere infetti in un sacchetto separato che poi va chiuso e messo nel sacco del secco;
- per i cittadini negativi al covid-19: buttare fazzoletti usati, guanti e mascherine nel sacco del secco;
- per tutti i cittadini: ogni volta che si devono buttare oggetti taglienti, a punta o in grado di provocare rotture del sacco, avvolgerli con carta o inserirli in un contenitore.